L’insufficienza respiratoria acuta rappresenta una causa frequente di accesso in Pronto Soccorso e di ricovero ospedaliero.Le condizioni cliniche dei pazienti con insufficienza respiratoria acuta sono spesso molto gravi ed addirittura critiche in un numero significativo di casi. Inoltre, anche il paziente con insufficienza respiratoria non critica può peggiorare nelle prime ore del ricovero a causa di un’imperfetta gestione della situazione clinica o del mancato riconoscimento della potenziale gravitàdelle condizioni del paziente.
Finalità del Corso:
• riconoscimento e gestione corretta del paziente con insufficienza respiratoria acuta e cronica con appropriata terapia medica ed utilizzo della Ventilazione meccanica Non Invasiva (NIV)
•riconoscimento delle situazioni critiche nell’insufficienza respiratoria
•utilizzo appropriato dell’ossigenoterapia e della terapia medica
•impiego della NIV nelle patologie polmonari ed extra-polmonari
•riconoscimento del fallimento della NIV
Il Corso ha una durata di 1 giornata intera (8 ore) ed è rivolto a Medici e Infermieri di Pronto Soccorso, Medicina d’Urgenza Pneumologia, Medicina Interna, Anestesia e Rianimazione, Cardiologia e Unità Coronarica, Neurologia, Centri e servizi diassistenza a malati neuromuscolari, Fisioterapisti.